Proposte di formazione da soggetti esterni
Sito intranet SharePoint
Da sabato 13 ottobre 2023
“Don Milani e i sentieri della Costituzione”
Scuole- Modulo iscrizione don Milani
da inviare a incontrovoci@gmail.com

17/09/2023
EDUCARE IL CORAGGIO E LA FIDUCIA NEL BAMBINO- Webinar Accreditato MIUR- 2 ottobre 2023 – ID SOFIA: 128588
per docenti di scuola dell’infanzia e primaria, per insegnanti di sostegno
modulo_iscrizione_coraggiowebinar_ott2023
SISAM-Riconosciuta dal MIUR – FORMAZIONE DOCENTI . PIANO TRIENNALE delle ARTI .2023-2024
PAGINA_AFFRESCO__MIUR_29-08-2023_
PAGINA_MOSAICO__MIUR_29-08-2023_
Pagina_96_dpi__didattica_sito_2021__1_
A-SISAM_RICONOSCIMENTO_FORMAZIONE_DOCENTI_MIUR_-_PIANO_TRIENNALE_DELLE_ARTI_-_2023-2024__1___1_
15/09/2023
Corso di formazione: C.A.R.E. – FITAV
progetto_CARE
Ministero dello Sport e Salute
programma_22_settembre_Care
07/09/2023
corso di formazione MIM/SOFIA “PEI e ICF”
PEI_e_ICF_-_guida_alla_stesura_del_PEI_e_ICF_ministeriale_-_quarta_edizione
27/07/2023
Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa – Formazione per docenti dell’INFANZIA – SETTEMBRE 2023
2023_PROGRAMMA_Giochi_e_giocattoli_per_nascondersi_o_mostrarsi
07/07/2023
Lettera_Corso_autunno23
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010164.07-07-2023
11/05/2023
CORSO DI AGGIORNAMENTO UCIIM GENOVA
S-CORSO_UCIIM_EDUCAZIONE_RELIGIOSA_SCUOLA_DELLINFANZIA
27/04/2023
Buone pratiche ed esperienze ragionate sull’A.I. nei vari ordini di scuola – webinar 9 maggio 2023 ore 15:00
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005057.27-04-2023
Locandina_Buone_pratiche_ed_esperienze_ragionate_sullAI
13/04/2023
FLC CGIL Toscana
Ven. 21/4 | 100 anni di Lorenzo Milani, contributi per l’attualità del suo pensiero
seconda giornata dedicata ai 100 anni di Lorenzo Milani organizzata in collaborazione con Proteo Fare Sapere (l’iniziativa permette l’esonero dal servizio e la fruizione di permessi per formazione e aggiornamento ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009).
La partecipazione è libera previa iscrizione: www.flc-toscana.it/a/donmilani/iscrizioni
Volantino dell’iniziativa: www.flc-toscana.it/joomla/attachments/article/1805/Centenario_Don_Milani.pdf
03/04/2023
MEDITARE CON GLI ADOLESCENTI- Corso Intensivo in Presenza – ACCRED. MIUR -22 e 23 aprile 2023- ID SOFIA: 120975
modulo_iscrizione_meditareadolescenti_apr2023
31/03/2023
Didattica delle lingue classiche e percorsi di accompagnamento e formazione a cura delle équipe formative territoriali
Offerta_formativa__quipe_Formativa_Territoriale_Scuola_Futura_secondo_quadrimestre_didattica_delle_lingue_classiche_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003847.31-03-2023 (1)
23/03/2023
formazione Lorenzo Nottolini
14/03/2023
“Relazioni positive e benessere in classe: strumenti di analisi e intervento per i docenti” – Proposta formativa del Meyer Center for Health and Happiness e dell’USR Toscana per l’anno scolastico 2022/2023
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002838.13-03-2023
PROPOSTA_OFFERTA_FORMATIVA_MCHH_scuola_sec_Igrado_DEF
13/03/2023
Ascolto consapevole della musica: azione di progetto Regione Toscana Musica
format ascolto consapevole[13223]
format ascolto slide[13224]
m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0002808.13-03-2023[13225]
13/03/2023
Formazione Docenti come Istruttori Regione Toscana Manovre BSLD
In allegato il link con le nuove date di tutti i corsi che i docenti formati stanno organizzando nelle loro scuole:
http://www.mircoungarettionlus.it/it/iscrizioniblsd/
08/03/2023
Corso Accred. MIUR – LE STORIE SOCIALI E LO YOGA PER L’AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA- ID SOFIA: 120252 25 marzo ’23
modulo_iscrizione_storiesocialiyoga_mar2023
07/03/2023
formazione RC – “E liberaci dal male! Percorsi di giustizia e riparazione in questo tempo”
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002527.07-03-2023_(1) (2)
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(E).0001811.16-02-2023 (1)
timbro_protocollo_lettera__attivazione_sportello_autismo_modificata (1)
20/02/2023
I.C. Giorgio Gaber
INCONTRO IN/FORMATIVO “IL BULLISMO E CYBERBULLISMO, NUOVI MODELLI S-COMUNICATIVI ATTRAVERSO LA RETE”
LOCANDINA_INCONTRO_BULLISMO_(1)
10/02/2023
prove invalsi – Webinar 7 marzo 2023
Gentile Dirigente e gentili Docenti,
l’INVALSI ha il piacere di comunicarVi che il 7 marzo 2023 dalle ore 17:00 si svolgerà il Webinar dal titolo La costruzione del senso del numero nella scuola primaria: riflessioni dai risultati dell’ultima prova nazionale di matematica del grado 5. Le relatrici saranno la Prof.ssa Francesca Ferrara (Università di Torino), la Prof.ssa Stefania Pozio (INVALSI), la Dott.ssa Ketty Savioli (I.C. Chieri III, TO). Seguirà la Locandina dell’evento in una successiva comunicazione nella quale saranno anche forniti i dettagli per il collegamento online. Si prega di dare ampia diffusione dell’iniziativa: il webinar è rivolto al corpo docente di scuola primaria dell’Istituto interessato alle problematiche di insegnamento e apprendimento della matematica. Per qualunque ulteriore informazione, può scrivere all’indirizzo mail: stefania.pozio@invalsi.it
Con i migliori saluti, Alessia Mattei Responsabile Area Prove Nazionali INVALSI
06/02/2023
Proroga termine iscrizione – giornata seminariale di formazione : “Il nuovo PEI: personalizzazione e individualizzazione degli apprendimenti come leva per un’inclusione e innovazione didattica di qualità”
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000330.11-01-2023
SEMINARIO_IANES_NUOVO_PEI_-_Firenze
25/01/2023
SESSIONI DI ESAME ICDL
timbro_SESSIONI_DI_ESAME_ICDL (1)
Presentazione della guida all’uso del software Edico – Mercoledì 30 Novembre 2022 ore 16.30
IRIFOR._Comunicato_22.2022_(1) (1)
Progetto nazionale InnovaMenti+, webinar di presentazione ai docenti della Toscana – Lunedì 5 dicembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0018700.29-11-2022
24/11/2022
Fabbrica degli Strumenti Senza Zaino di Viareggio – attività 2022 /2023
Anche in questo a.s. la Fabbrica degli Strumenti di Viareggio, che ha sede in via Lenci – Viareggio, propone agli insegnanti SZ una serie di incontri di consulenza/formazione per migliorare la loro attività didattica. Alleghiamo un programma di attività, che verrà in seguito completato
14/11/2022
Ciclo di incontri InFormaLIBERA Organizzati dall’associazione ARCHICULTURA di Acqui Terme insieme a LIBERA Alessandria

10/11/2022
PROPOSTA DI FORMAZIONE ALLO SCI ALPINO PER IL PERSONALE DOCENTE SCOLASTICO
Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) – Comitato di Firenze , ente accreditato al Ministero dell’Istruzione (Dir.170/2016), promuove nei mesi di Gennaio e Marzo 2023, una formazione residenziale per il personale docente
scolastico sul tema:
“Didattica dell’apprendimento dello sci alpino, la sicurezza in montagna, la sostenibilità ambientale e la conoscenza delle normative vigenti sull’ organizzazione dei viaggi di
istruzione sulla neve”. Il corso è inserito sul portale SOFIA al ID 78088/115272-115273-115275
L’iniziativa si colloca nel piano di formazione prevista dalla L.107/2015, art.1, comma 124; i partecipanti
potranno usufruire dell’esonero dall’impegno scolastico nell’ambito dei cinque giorni previsti dal CCNL,
art.64, comma 5 riservato a tutte le iniziative di formazione riconosciute dall’amministrazione.
08/11/2022
Si avvisa tutto il personale docente e Ata interessato alla formazione a.s. 2022/23 “Sicurezza e antincendio” che si svolgerà secondo il calendario già predisposto ma con la seguente variazione di orario dalle ore 18 alle ore 20:00, che le lezioni si svolgeranno all’interno della piattaforma TEAMS ” Corso di formazione sicurezza e antincendio “.
07/11/2022
FORMAZIONE DOCENTI – Dal 15 novembre 2022 – DELF SCOLAIRE FEBBRAIO – Iscrizioni entro il 12 dicembre
DELF SCOLAIRE – Prossima sessione FEBBRAIO 2023
“Leggere: forte! – a.s. 2022-23 – IVa annualità” avvio della formazione
04/11/2022
ISREC Lucca – segnalazione corso di aggiornamento online Il quinto stato. Storie di donne tra fascismo e dopoguerra
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca propone ai/alle docenti delle scuole del territorio un corso di aggiornamento dal titolo Il quinto stato. Storie di donne tra fascismo e dopoguerra. Gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom.
Per iscriversi al corso, del quale troverete in allegato il depliant, è necessario inviare una mail all’indirizzo isreclucca@gmail.com
Il corso è riconosciuto dal MIUR e sarà possibile iscriversi a partire dal 7 novembre tramite piattaforma SOFIA (codice n. 77974), anche in questo caso dandone comunicazione all’ISREC Lucca. Il costo di iscrizione è di 30 euro (20 euro per i soci dell’Istituto in regola con la quota associativa del corrente anno). E’ previsto il pagamento anche con Carta docente.
CORSO NAZIONALE FORMAZIONE MIUR
Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – Percorso formativo online sulle metodologie innovative nella didattica delle lingue straniere
03/11/2022
Corso “Verso il sistema integrato 0-6” novembre-dicembre 2022
Il Cidi di Roma propone un corso di formazione dal titolo
Verso il sistema integrato 0-6
Ciclo di incontri dedicato agli educatori, ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, ai coordinatori pedagogici e ai dirigenti scolastici
novembre – dicembre 2022
ore 17 – 19 online
Gli incontri si svolgeranno in modalità online attraverso la piattaforma Zoom. Agli iscritti verranno inviate le informazioni per il collegamento.
Per partecipare compilare la scheda. Gli incontri sono gratuiti, solo per avere l’attestato di partecipazione è necessaria l’iscrizione al Cidi di Roma o ad altro Cidi.
Il CIDI, già soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione in servizio del personale della scuola (Protocollo n. 1217 del 5.07.2005), è stato confermato secondo la direttiva 170/2016
FORMAZIONE – Pittura che suona corso aggiornamento – I.C. G. UNGARETTI


“Service-Learning: un approccio pedagogico per contrastare la povertà educativa e collaborare col territorio”- webinar 11 novembre
venerdì 11 pv si terrà il prossimo evento on line del ciclo “Formarsi e confrontarsi con le Avanguardie educative”, il webinar avrà il titolo “Service-Learning: un approccio pedagogico per contrastare la povertà educativa e collaborare col territorio”.