BANDI-CONCORSI-EVENTI-PROGETTI
A.S. 2021/2022
BANDI-CONCORSI
09/05/2022
BAROCCHIADI – CAMPIONATO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE
05/05/2022
Il Bando “Paesaggi Comuni”, i vincitori di “Attraverso i Suoni – A.Gi.Mus” e le altre iniziative di Fondazione CR Firenze
Paesaggi Comuni
01/05/2022
Cerimonie di premiazione on line Bando “ADOTTA UN GIUSTO” 2021/2022. 19 maggio 2022.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001195.04-05-2022 (2)
01/05/2022
Avviso Pubblico per la ricerca di un Mediatore Linguistico in lingue slave orientali
BandoMediatoreLinguistico.pdf.pades
All.-A-Istanza-di-partecipazione-MediatoreLinguistico
All.-B-Griglia-di-Valutazione-Mediatore
20/04/2022
CONCORSO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA- DIRITTI UMANI/EDUCAZIONE CIVICA
Lo sapete che un vostro video di Educazione Civica può partecipare ad un Festival internazionale del cinema?
Noi della scuola “Marco Polo” di Cecina lo abbiamo fatto lo scorso anno e uno di noi ha vinto il Trofeo per il miglior film.
Quest’anno ci riproviamo sul tema DIRITTI UMANI e attendiamo anchr la vostra e altre scuole.
Consegnate il video al professore e iscrivetevi gratuitamente alla XI^edizione DELL’ITFF entro il 30 giugno.
Ci sarete?
Visiona il nostro video e poi accedi ai seguenti Link per partecipare!
https://youtu.be/XxBUwi1o5N8
Contatto:https://www.internationaltourfilmfest.com/bandoapidge
Link per partecipare con il tuo video:
https://bit.ly/3EmG42t
11/04/2022
SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSEGNAZIONE DI SERVIZIO VOLTO ALLA PROGRAMMAZIONE ED EROGAZIONE DI INTERVENTI DI ALFABETIZZAZIONE E CORSO DI LINGUA ITALIANA PER ALUNNI STRANIERI
FIRMATO_Bando_Docente_Esperto_Italiano_L2(1)
07/04/2022
Concorso letterario “Un Borgo da raccontare”
Bando_Concorso_letterario_Un_borgo_da_raccontare_2022
Modulo_iscrizione_Concorso_Letterario_2022
06/04/2022
Competizione nazionale online di ecologia_Università del Salento
il Museo su Ecologia degli ecosistemi mediterranei dell’Università del Salento, in collaborazione con la Società Italiana di Ecologia (SItE) e LifeWatch (Hub internazionale per la ricerca su biodiversità ed ecosistemi), organizza EcoLogicaCup (gara nazionale online di Ecologia).
Studentesse e studenti, organizzate/i in squadre e sotto la guida di un docente tutor, possono partecipare alla competizione finale di EcoLogicaCup, dopo avere superato le selezioni attraverso una serie di allenamenti online con quiz a risposta multipla su tematiche ecologiche.
EcoLogicaCup si è attestato come uno strumento di grande successo a supporto dell’insegnamento delle scienze nelle scuole; facendo leva sullo spirito di competizione di studenti e docenti, riesce ad offrire una motivazione aggiuntiva per accostarsi allo studio delle scienze naturali e dell’ecologia.
A ciascun partecipante viene rilasciato un attestato di partecipazione; squadre e scuole vincitrici ricevono premi.
La partecipazione è gratuita.
La gara finale si terrà nel mese di Maggio.
Le iscrizioni sono disponibili al seguente link:
https://training.lifewatchitaly.eu/education-and-schools/ecologicacup/
nella sezione TUTORIAL è possibile seguire le istruzioni.
Le tematiche di allenamenti e gara sono disponibili al seguente link:
https://ecologicamente.lifewatchitaly.eu/temi/ecologicacup-tematiche/
(Per scaricare le tematiche dalla Piattaforma EcoLogicaMente è necessario effettuare l’accesso ed essere registrati)
05/04/2022
Presentazione “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola A.S. 2022-23 – Bandi per le scuole e enti del settore”.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004134.04-04-2022
Bando_progetti_di_rilevanza_nazionale11.03.2022_def-signed-signed_(1)
Bando_progetti_di_rilevanza_territoriale11.03.22_def-signed-signed_(1)
nota_Bandi_PNC_a.s._2022-23–prot.710.15-03-2022_(2)
Bando_SCUOLE_Il_linguaggio_cinematografico_e_audiovisivo11.03.22_def-signed-signed (1)
04/04/2022
PREMIO LETTERARIO SCUOLE EDIZIONE 2022
Bando_PLM_Scuola_2022_-_VIII_edizione
01/04/2022
proroga termini Bando di concorso “Porte d’Europa”
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004057.01-04-2022
Bando_di_concorso_porte_dEuropa_a.s._2021-2022
AOODGSIP_prot._n._848_del_28.03.2022
AOODGSIP_prot._n._2238_del_7.10.2021
BANDO PREMIO GIOVANNI PASCOLI L’ORA DI BARGA 2022 PROROGA AL 30.04.04
PREMIO_PASCOLI_bando_2022-proroga
30/03/2022
Link CORRETTO Concorso Sos Dislessia “Sensibilità sociolinguistica”
Concorso a premi indetto da Sos Dislessia sul grado di “Sensibilità Sociolinguistica” degli insegnanti, nato da un’idea del prof. Massimo Palermo (linguista Università per Stranieri di Siena).
Fra le risposte pervenute verranno premiati i primi 10 (secondo i criteri elaborati dai ricercatori).
Il premio consiste nell’iscrizione gratuita al VI° Convegno Nazionale di SOS DISLESSIA “La Scuola affettuosa o presuntuosa?” direzione scientifica prof. Giacomo Stella, che si terrà a Taranto il 22 e 23 aprile c/o l’Auditorium del Salina Hotel.
Possono partecipare tutti gli insegnanti.
Il concorso termina il 01 Aprile 2022.
La prova richiede 5 minuti del tuo tempo.
CLICCA SU QUESTO LINK:
https://forms.gle/FNG2fDz5SxDmKeVVA
Concorso Musicale Città di Scandicci Variazione modalità iscrizione
lettera_alle_scuole_concorso_citt__di_scandicci.pdf.pades
Fiera Didacta 2022. Fortezza da Basso Firenze 20-21-22 maggio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003914.30-03-2022
Didacta_m_pi.AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE(U).0007774.28-03-2022
29/03/2022
Concorso BIKE Evolution- scuole primarie
28/03/2022
Concorso Nazionale “Un ospedale con più sollievo” – XIII Edizione
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003746.28-03-2022
AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0007161
23 maggio 2022 – XXX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio – Bando di concorso “Le memorie di tutti” a.s. 2021-2022.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003785.28-03-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(E).0003441.21-03-2022
Bando_scuole_per_il_trentennale_delle_stragi_di_Capaci_e_di_Via_DAmelio (1)
proroga Concorso di idee per le scuole primarie e secondarie di primo grado , statali e paritarie “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000835.25-03-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003797.28-03-2022
MI-Mascotte_Milano_Cortina_2026_Manuale_Utente_1.0
24/03/2022
Bando concorso Al chiaro di luna
EMERGENCY Se vuoi la pace, prepara la pace
Bando_Premio_Teresa_Sarti_21_22
Modulo-di-partecipazione-al-concorso_21_22
23/03/2022
Bando 8° Concorso Musicale Nazionale “7 Note Romane”
Regolamento_8__Concorso_Musicale_Nazionale_7_Note_Romane_2022
Scheda_solisti_7_Note_Romane_8a_edizione
Scheda_4_mani_7_Note_Romane_8a_edizione_2022
Scheda_Musica_da_Camera_7_Note_Romane_8a_edizione_2022
Scheda_Orchestre_7_Note_Romane_8a_edizione_2022
18/03/2022
23 maggio 2022 – XXX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’ Amelio – Bando di concorso ”Le Memorie di Tutti” a.s. 2021/22.
Bando_scuole_per_il_trentennale_delle_stragi_di_Capaci_e_di_Via_DAmelio
m_pi.AOODPPR.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000319.18-03-2022
Il Ministero dell’Istruzione e la Fondazione Milano Cortina 2026 promuovono il Concorso di idee per le alunne e alunni della scuola primaria, studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000311.03-02-2022
Regolamento concorso Mascotte MICO26
15/03/2022
Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2022/ 2023 – pubblicazione bandi per scuole e enti del settore
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000710.15-03-2022 Bando_SCUOLE_Il_linguaggio_cinematografico_e_audiovisivo_come_oggetto_e_strumento_di_educazione_e_formazione11.03.22_def-signed-signed Bando_progetti_di_rilevanza_nazionale_11.03.2022_def-signed-signed
Bando_progetti_di_rilevanza_territoriale_011.03.22_def-signed-signed
XIII edizione concorso “Un ospedale con più sollievo”
GNS_2022_Lettera_a_Direttore_USR
Bando “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2021-22 rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado. PROROGA termini invio lavori.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000548.25-02-2022
14/03/2022
Premio fiabe Angeli di San Giuliano
Ultima settimana per partecipare al Premio Fiabe Angeli di San Giuliano.
Concorso “STEM: Femminile Plurale” III Edizione – A.S. 2021/2022
10/03/2022
Avviso selezione psicologo ( annulla e sostituisce il precedente inviato prot. n.° 2067/ VI.2 del 5marzo)
ESPERTO_PSICOLOGO_ESTERNO_avviso_3.pdf.pades_(2)
08/03/2022
Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata. a.s.2021-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(E).0002274.24-02-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002750.08-03-2022
Concorsi/premi a.s. 2021-22 ”Quando i ragazzi ci insegnano” per le Scuole secondarie di II grado e ”Cercatori di poesia nascosta” per le Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado.
Concorsi_premi_a.s.2021-22-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000646.07-03-2022 (1)
Regolamento-concorso-Quando-i-ragazzi-ci-insegnano_2022 (1)
Regolamento_Cercatori_di_Poesia_Nascosta_2022 (1)
05/03/2022
I.C. BARGA -2^ AVVISO PSICOLOGO
ESPERTO_PSICOLOGO_ESTERNO_avviso_2.pdf.pades
04/03/2022
Concorso nazionale “Una citta’ non basta”. Chiara Lubich, cittadina del mondo. Seconda edizione
Bando_Concorso_C.Lubich_a.s._2021-22
All-_A_Scheda-partec_Concorso_CLubich-2021-22
All-_B_C_Liberatoria-Concorso_C._Lubich
All-_D_Informativa_privacy_Concorso_C.Lubich
Concorso per i migliori progetti sul consumo digitale consapevole e responsabile – Progetto MISE-MI Saper(e)Consumare
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002626.04-03-2022
m_pi.AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005164.01-03-2022
Saper(e)Consumare_-_format_presentazione_progetto
03/03/2022
Bando per 1 posto a tempo indeterminato di tecnico elettronico presso l’Universita` di Pisa
bando per 1 posto a tempo indeterminato di tecnico elettronico presso l’Universita` di Pisa, Dipartimento di Fisica.
documenti e bando a questo indirizzo: https://bandi.unipi.it/public/Bandi/Detail/714439cd-b98c-4a85-a2b2-26f380101e6d
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 13 del 25 marzo 2022.
02/03/2022
BANDO RECLUTAMENTO INTERNO/ESTERNO PERCORSO FORMATIVO “LSS LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO”
FIRMATO_Determina__avviso_LSS_LABORATORIO_DEL_SAPERE
FIRMATO_AVVISO_SELEZIONE_ESPERTO_PERCORSO_FORMATIVO_LSS
Ultima chiamata per partecipare al Premio Fiabe Angeli di San Giuliano; il termine ultimo per l’invio degli elaborati è fissato per domenica 20 marzo 2022. Tutte le informazioni per partecipare, alla pagina: https://angelisangiuliano.wordpress.com/concorso-per-fiabe/.
28/02/2022
Bando Concorso Musicale “M. G. Cutuli” – XIV Edizione (online) – CROTONE 12 e 13 MAGGIO 2022
Bando_Concorso_Musicale_M.G.Cutuli_2022
Concorso internazionale Amibitonoi – Io non ho paura – Piccoli e Grandi eroi dei nostri tempi. Riservato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
25/02/2022
Concorso Nazionale “I principi universali di Educazione civica” a.s. 2021-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002356.25-02-2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000520.23-02-2022
Bando “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2021-22 rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado. PROROGA termini invio lavori.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000548.25-02-2022
24/02/2022
Avviso selezione psicologo
ESPERTO_PSICOLOGO_ESTERNO_avviso.pdf.pades
22/02/2022
Premio “Inventiamo una banconota”
per consentire la partecipazione al Premio “Inventiamo una banconota” del più ampio numero possibile di scuole, è consentita la presentazione delle domande di iscrizione fino al 28 febbraio 2022.
Gli studenti sono invitati a realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria, sul tema “Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia“, che consenta di sviluppare una riflessione sulle opportunità che rappresenta per le nuove generazioni la ripartenza in chiave economico – finanziaria.
La partecipazione è aperta alle classi delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie.
Per ciascuno dei tre livelli di istruzione verrà dichiarata una classe vincitrice, il cui Istituto riceverà un contributo in denaro pari a 10.000 euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche.
I 54 istituti che accederanno alla selezione finale riceveranno un premio di 2.000 euro per le stesse finalità.
Il bando del Premio è disponibile su: https://premioscuola.bancaditalia.it/premio/documenti/Bando_2021-2022.pdf
Per aggiornamenti sul Premio è possibile consultare la sezione Notizie del sito dedicato https://premioscuola.bancaditalia.it/notizie/index.html
Per qualsiasi comunicazione è possibile scrivere all’indirizzo premioperlascuola@bancaditalia.it
XI EDIZIONE CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RACCONTAR…SCRIVENDO”:TRASMISSIONE BANDO
L’associazione culturale “La Casetta degli Artisti-Recanati” organizza con il patrocinio del Comune di Recanati, della Regione Marche, ed in collaborazione con le case editrici Eli, La Favella, altre istituzioni pubbliche e private, nonché aziende locali, l’undicesima edizione del concorso letterario nazionale “Raccontar…Scrivendo”, rivolgendosi agli studenti delle scuole primarie (classi terza, quarta e quinta) e secondarie di primo e secondo grado di ogni parte d’Italia. Prevista anche una sezione speciale di arti varie aperta a tutti. Questo concorso nasce dalla volontà di aprire “un dialogo” tra i giovani e il Poeta Giacomo Leopardi, considerandolo un ragazzo dei nostri tempi con il quale condividere e/o dibattere pensieri, desideri, aspirazioni. Pertanto, sono state selezionate alcune delle tematiche leopardiane maggiormente studiate e sempre attuali, esplicitate nella versione completa del bando, in allegato.
Per gli istituti scolastici e quanti interessati, è a disposizione sul web ( www.casettadegliartisti.com) il bando del concorso con la presentazione di quanti lo sostengono. Per la partecipazione è necessario inviare una composizione scritta che rispetti il tema e le condizioni descritte in dettaglio nel bando, i dati anagrafici dei partecipanti e dell’istituto di appartenenza, l’accettazione delle condizioni espresse nel bando e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali nel completo rispetto del D.Lgs.196/203, Art. 13, nonché l’autorizzazione all’utilizzo dell’elaborato in tutte le sue forme entro e non oltre il 15 aprile 2022.
Un’apposita commissione giudicatrice composta da scrittori, giornalisti, docenti, personalità della cultura, assegnerà a suo insindacabile giudizio premi in denaro, soggiorni e prodotti locali ai vincitori, come elencato in dettaglio nel bando.
Il concorso è diviso in tre sezioni, A, B e C a seconda della fascia d’età a cui appartengono i partecipanti, più una sezione speciale di arti varie da trattare attraverso una qualsiasi forma artistica, come esplicitato nel bando. Per ogni sezione ci saranno i vincitori che interverranno alla manifestazione finale di premiazione che si terrà a Recanati, presso l’Aula Magna del Comune, sabato 28 maggio 2022.
21/02/2022
PROROGA ISCRIZIONI CONCORSO “GIACOMO LEOPARDI” AL 28 FEBBRAIO
Bando-V-ediz-Premio-Leopardi-1
Indicazione_di_pubblicazione_del_bando(1)
Premio_Leopardi_incontri_di_approfondimento_V_Edizione
17/02/2022
Invio locandina e regolamento Premio Michele Mazzella XVIII stagione
Locandina_Premio_III PMM.XVIII_
Regolamento_XVIII_Edizione_Premio
Concorso Lucca in mente – Fondazione BRF e PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI LUCCA
Proroga bando di concorso ASSIREM del
Bando_di_concorso_ASSIREM_a.s._2021-2022
Proroga_Bando_ASSIREM-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000404.14-02-2022
16/02/2022
Bando Progetto “Benessere a scuola”
FIRMATO_Bando_progetto_Benessere_a_scuola
FIRMATO_Determina_bando_benessere_a_scuola
Bando di concorso nazionale “Scrivere il teatro” a.s. 2021-22
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001955.15-02-2022
Bando_Concorso_Scrivere_il_Teatro_2022
“L’essenziale è invisibile agli occhi” – Premio in ricordo di Fabio Lucchesi – proroga termine iscrizioni
Si comunica che il termine ultimo entro cui è possibile iscriversi è stato prorogato dal 18 febbraio alll’11 marzo p.v.
bando_2021_2022_Premio_Fabio_-_Lessenziale_è_invisibile
Concorso Nazionale “Giovani donne che progettano il futuro” a. s. 2021/ 2022
m_pi.AOODPPR.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000185.16-02-2022
Circolare_Concorso__Giovani_donne_che_progettano_il_futuro__8_marzo_2022_rev-signed
15/02/2022
Bando reclutamento n. 2 esperti Progetto “ENGLISH AFTERNOON”
FIRMATO_BANDO_ENGLISH_AFTERNOON
11/02/2022
Bando “La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria”
Bando_corso_valutazione_scuola_primaria
Determina__corso_valutazione_scuola_primaria
10/02/2022
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI Progetto PON/FSE “Competenze di base”modulo “IL TEATRO FA SCUOLA”
BANDO_PER_ESTERNI_TEATRO-signed
ALLEGATO_A_-istanza-di-partecipazione-esperto
ALLEGATO_B_-scheda_valutazione-esperto_TEATRO
Nota Giorno del Ricordo
AOODPIT.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0000193
09/02/2022
AVVISO UNICO DI SELEZIONE PER LABORATORIO ED.MOTORIA C/O LA SCUOLA INFANZIA DI SILLANO A.S. 2021/2022
BandoMotoria_Infanzia_Sillano.pdf.pades
Allegato1_Istanzapartecipazione_Valido_Motoria_Infanzia
Allegato2_Scheda_autovalutazione_Motoria
08/02/2022
Concorso “Spazio alle idee: dai un nome alla costellazione italiana di Osservazione della Terra”
M_PI.AOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE(U).0007043.08-02-2022
FORMAT_CANDIDATURA_CONCORSO_SPAZIO_ALLE_IDEE
10 febbraio 2022 ”Giorno del Ricordo” – Opportunita’ di apprendimento
m_pi.AOODPIT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000193.08-02-2022-1
Concorso di idee per le scuole primarie e secondarie di primo grado statali e paritarie “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001612.07-02-2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000311.03-02-2022_(2)
Regolamento_concorso_Mascotte_MICO26_(1)
Concorso Musicale Città di Firenze Paolo Zuccotti
Lettera_di_presentazione_2022_medie
07/02/2022
ALTA_FANTASIA_-__Concorso_internazionale_Festival_Dantesco_-_Regolamento_(1)
05/02/2022
Giornata nazionale anti-spreco
call_for_papers_scadenza_15mar22 (1)
04/02/2022
Concorso Letterario Nazionale La Fabbrica dei Racconti – lettera informativa; bando del Concorso; altre iniziative Associazione Culturale Eureka
PRESENTAZIONE_BANDO_E_PROGETTI_-_2021.22
Bando_Bisceglie_II_Edizione_2021.22
Altre_iniziative_dellAssociazione_Culturale_Eureka
Concorso 2022 “La privacy: diritto umano nella società digitale
m_pi.AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002576.04-02-2022
Regolamento-MI-Concorso-privacy-diritto-umano-2022-finale
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001534.04-02-2022
Bando di concorso ”SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2021-22 rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000260.01-02-2022
Concorso_Scrivere_il_Teatro_2022
03/02/2022
concorso ordinario finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e II grado – DD n. 499/2020 e DD n. 23/2022 – Costituzione delle commissioni di valutazione
m_pi.AOOGABMI.Registro_Decreti(R).0000326.09-11-2021
Onorificenza al Dirigente scolastico di Cavaliere Benemerito di Cittadinanza
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001369.02-02-2022
Giornata-Naz-Dono-04.10.22-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0000190.26-01-2022
Richiesta-adesione-SCUOLE-Regolamento-Contest-2022
Collaboraz. plurime – AVVISO PER ESPERTO E TUTOR PER “TEATRO” – PON AVVISO 9707
AvvisoSelezioneCOLL.PLUR._ESTERNI_ESPERTO-TUTOR_Teatro.pdf.pades
Allegato1_Istanzapartecipazione_Teatro
Allegato2_Scheda_autovalutazione_Teatro
3)_FIRMATO__AVVISO_DI_SELEZIONE_ESPERTO_MADRELINGUA_FRANCESE_A.S._2021-22
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001221.01-02-2022
Presentazione_XXII_edizione_Settimana_Nazionale_dellAstronomia
Bando_Concorso_Millumino_di_meno_2022
Bando_Concorso_Premio_Schiaparelli_2021-2022
Allegato_A-Scheda_di_partecipazione-Millumino_di_meno
Allegato_B-Scheda_di_rilevamento-Miillumino_di_meno
Allegato_C-Cartina_Stellare-Millumino_di_meno
Bando_XI_Concorso_Artistico_Nazionale_-_Premio_Celommi_2022–
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001064.28-01-2022
bando_premio_letterario_2022_compilabile
locandina_premio_letterario_2022_bassa_risoluz
BANDO CRONISTI IN CLASSE 2021/2022 – LA NAZIONE
Torna ‘Cronisti in Classe’ il campionato di giornalismo che La Nazione ripropone
anche per l’anno scolastico 2021-2022 in tutte le sue edizioni locali. Un
appuntamento ormai più che ‘maggiorenne’ considerato il fatto che
questa è l’edizione numero 20 dell’appuntamento didattico che coinvolge gli
studenti delle scuole medie inferiori di Toscana, Umbria e della provincia di La
Spezia.
si specifica che la redazione de “La Nazione” ha deciso di aprire il progetto, in via sperimentale, anche alle classi V della scuola primaria.
Pertanto, chi volesse aderire, può comunicarlo al contatto indicato in allegato.
Cordiali saluti
PROROGA_CONCORSO_VORREI_UNA_LEGGE_CHE__A.S_2021-22-1
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000758.21-01-2022-1
VI Concorso Nazionale Scuole in Musica
Premio Nazionale “Giacomo Leopardi” – scadenza 31 gennaio 2022
Bando-V-ediz-Premio-Leopardi-1
Indicazione_di_pubblicazione_del_bando(2)
Per qualsiasi comunicazione è possibile scrivere all’indirizzo premioperlascuola@bancaditalia.it
Regolamento_Premio_Musicale_Nazionale_Matteo_Candino_3>dizione_2022
Domanda_Iscrizione_Premio_Matteo_Candino
modello_di_domanda avviso_(1) modello_informativa_per_contratto Lettera
Concorso letterario_La fabbrica dei racconti
FIRMATO_Avviso_esperto_Certificazione__DELE
Avviso_Olimpiadi_Problem_Solving_2022
BANDO_Artigianato e scuola_SCUOLE_ELEMENTARI
BANDO_Artigianato e scuola_SCUOLE_MEDIE_INFERIORI
Bando_Olimpiadi_Problem_Solving_2022 (1)
Olimpiadi Problem solving_REGOLAMENTO
Concorso_Bisceglie_II_Edizione_2021.22
Concorso_LUME-Lettera_presentazione_videogioco
Concorso_Presepi_di_Carta_Natale_2021
AVVISO_SELEZIONE_DIRETTORI_E_ACCOMPAGNATORI_REMUTO_2021-22
Regolamento_XXII_Edizione_del_Mediashow__SCUOLA_SECONDARIA_I_GRADO
Tema_gara_Scuole_secondarie_I_grado
Bando_di_concorso_nazionale_Premio_Giovanni_Grillo_a.s._2021-2022
ALLEGATO_A_-_Scheda_partecipazione_Bando_GRILLO
ALLEGATO_B_-_LIBERATORIA_Bando_Grillo
ALLEGATO_C_-_LIBERATORIA_Bando__GRILLO
concorso_di_poesia_Campi Bisenzio
concorso_Olimpiadi della multimedialità
concorso_Uno_nessuno_e_centomila
concorso_Uno-nessuno-centomila_scheda-di-partecipazione
Concorso-Adozione tra i banchi di scuola
SCHEDA_ADESIONE_CONCORSO_NATALE
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017460.16-11-2021 Il_Primo_Concorso_di_Calligrafia_Cinese_in_Italia_(1) 首届意大利汉字书法比赛征集启事_(1) m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017460.16-11-2021-1
Invito_Scuole_secondarie_I_grado Regolamento_XXII_Edizione_del_Mediashow__SCUOLA_SECONDARIA_I_GRADO Tema_gara_Scuole_secondarie_I_grado
avviso_esperto_certificazione__DELF_
Bando concorso as 2021_2022 Manifesto di Ventotene
Scheda INFANZIA Cera una volta_Manifesto di Ventotene
Scheda PRIMARIA Un due tre Europa
Bando_di_concorso_nazionale_Premio_Giovanni_Grillo_a.s._2021-2022
Nota_bando_concorso_MI_-_Fondazione_Grillo_a.s._2021-2022-signed
ALLEGATO_A_-_Scheda_partecipazione_Bando_GRILLO
ALLEGATO_B_-_LIBERATORIA_Bando_Grillo
ALLEGATO_C_-_LIBERATORIA_Bando__GRILLO
concorso Consiglio_Europa_a.s. 2021-2022
Nota Bando di concorso Consiglio Europa_a.s. 2021-2022
Bando_esperti_musicali_esterni_Seconda_stella_a_destra
bando_esperti_interni_esterni_competenze_disciplinari-signed Allegato_A__bando_esperti_interni_esterni_competenze_disciplinari(1) Allegato_B__bando_esperti_interni__esterni_competenze_disciplinari(1) Allegato_C__bando_esperti_interni_esterni_competenze_disciplinari(2)
Bando_Esperto_esterno__modulo_Sarabanda.pdf.pades Allegato-1-PON_ESPERTO Allegato_2-TABELLA-VALUTAZIONE-TITOLI
ISTANZA_Motoria_Infanzia BandoMotoriaInfanzia_Piazza_PSL_OK ALLEGATO_B-GrigliaValutazione_MotoriaInfanzia
BANDO_ESPLORATORI_TOSCANA_2021-22_-con_patrocinio
protocollo Regione Toscana-La costituzione si impara a scuola
protocollo Regione Toscan-la costituzione si impara a scuola_Delibera
Progetto Legambiente-festa_albero
BANDO-Post-Covid-2021-Congresso-dei-ragazzi-Young-Historians-Festival-per-le-scuole
Concorso poesia – A tema libero
Bando_Firenze_6-11_2021-2023 Corso_di_differenziazione_3_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0016217.19-10-2021
Bando di concorso Vittimi civili di guerra_ a.s. 2021-2022
bando_2021_2022_Premio_Fabio_-_Lessenziale_è_invisibile
Bando_di_concorso_Consiglio_dEuropa_a.s._2021-2022
bando_premio_Catarsini_2022_DEF
bando_scuole_bancarellino_2022
regolamento_premio_bancarellino
scheda_adesione_scuole_Bancarellino
PROGETTI
22/04/2022
AZIONE DI DISSEMINAZIONE – avviso pubblico n. 10812 del 13/05/2021 “Spazi e strumenti digitali per le STEM” Azione #4
timbro_protocollo_Azione_di_disseminazione_Progetto_-_STEM_AZIONE_-4_PNSD.pdf.pades (1)
23/03/2022
timbro_Disseminazione_“Spazi_e_strumenti_digitali_per_le_STEM”
22/03/2022
Disseminazione Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Avviso pubblico prot. n. 10812 del 13 maggio 2021 “Spazi e strumenti digitali per le STEM”
17/03/2022
Avviso Esterno-collaborazioni Plurime per ricoprire la figura di Progettista – Pon Reti Cablate
AvvisoProgettistaCOLL-ESTERNO_PON_RetiCablate.pdf.pades
All.-B-Griglia-di-Valutazione-ESPERTO-PROGETTISTA-RETI-ESTERNO-INTERNO-1
All.-A-Istanza-di-partecipazione-PROGETTISTA-ESTERNO-INTERNO-1
Disseminazione Progetto PNSD – Coding in Europe – Azioni di Potenziamento delle competenze digitali degli studenti
timbro_protocollo_disseminazione.pdf.pades (1)
15/03/2022
Disseminazione INFORMAZIONE E PUBBLICITA’ – Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Avviso pubblico prot. n. 10812 del 13 maggio 2021 “Spazi e strumenti digitali per le STEM”
08/03/2022
DISSEMINAZIONE PROGETTO PNSD STEM – LICEO CLASSICO “G. CARDUCCI” – VIAREGGIO
timbro_protocollo_DISSEMINAZIONE_PNSD_STEM_LICEO_CARDUCCI
07/03/2022
EDUCARE ALL’AMBIENTE CON IL CINEMA. FILM “IL BACIO AZZURROprogetto didattico “Cinescuolambiente- viaggio nell’acqua con il pluripremiato film “Il Bacio Azzurro” – promosso e premiato da ONU e UNESCO –nato con l’intento di avviare un’attività didattica volta ad educare all’ambiente e all’acqua attraverso il cinema. L’iniziativa è rivolta a tutti i dirigenti scolastici, docenti e responsabili di progetto, affinché si facciano promotori di un modo nuovo di educazione ambientale con l’attività audiovisiva. “Il Bacio Azzurro” -titolo tratto dalla poesia “La Pioggia” di Federico Garcia Lorca– è stato concepito e strutturato perl’alta fruibilità scolastica e pedagogica. E’ una docu-fiction adatta a qualsiasi grado di istruzione, dalle primarie agli istituti superiori, e a qualsiasi tipo di pubblico. Il film ha registrato un rating-apprendimento scolastico del 98,69% (rilevazioni età compresa tra 6 – 19 anni su un campione di 10000 studenti) il cui concept educativo e formativo è:sprecare l’acqua, inquinarla e possederne il diritto è fonte di lotte, diseguaglianze e morte. E’ un viaggio straordinario di scoperta e di consapevolezza nel mondo magico dell’acqua, elemento essenziale alla sopravvivenza, a partire da un racconto-fiaba ambientato in una delle più vaste zone idriche, non solo dell’Italia ma dell’Europa. Il Bacio Azzurro lancia un messaggio di pace, di libertà e di unione fra i popoli: attraverso la via dell’acqua si ritrova la vita. Un film che vede coinvolti attori di grande fama quali:Remo Girone, Sebastiano Somma, Claudio Lippi, Lorenzo D’Agata, Morgana Forcella ed altri. Il lungometraggio risalta percezioni, sensibilità, evidenzia l’habitat del suono che proferisce melodie, vibrazioni, bisbigli. Una straordinaria opera cinematografica che riconsegna all’acqua il suo antico valore di Anima mundi.
in allegato scheda del film e progetto didattico
scheda_didattica_film___chiave_di_lettura
23/02/2022
EDUCAZIONE CIVICA ED AMORE PER L’AMBIENTE – GLI AMBASCIATORI DEL MARE
GLI_AMBASCIATORI_DEL_MARE_PER_SCUOLE
17/02/2022
Progetto : Ciak.” Un processo simulato per evitare un vero processo” III Edizione Toscana. a.s. 2021-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001998.16-02-2022
HELLO CHILDREN – Riapertura termini BANDO per reperimento esperto LINGUA INGLESE
FIRMATO_RIAPERTURA_AVVISO_ESPERTO_HELLO_CHILDREN_(1)
Allegato1.ModellodomandaespertoHello_children_(1)
15/02/2022
Indagine finalizzata all’individuazione di esperto interno per affidamento incarico realizzazione corsi “La matematica nell’antico Egitto”
esperto interno Egittologia-signed
14/02/2022
Indagine finalizzata all’individuazione di esperto interno e in subordine al personale di altre Istituzioni scolastiche /PA per affidamento incarico realizzazione “Viaggio nel tempo “– inserito nel PTOF 2022/2025 – riservato agli alunni del plesso scolastico scuola primaria “Giosue’ Carducci” Piano del Quercione
11/02/2022
Verbale candidature progetti di Istituto:
- EDUCAZIONE ALLA SALUTE -PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO
- EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ E ALLA SESSUALITA’
- IL VALORE DELLA DIVERSITA’
verbale valutazione candidature -signed
AvvisoSelezioneERRATA-CORRIGE_art.5_CC.PP._EST_ESP-TUT_Teatro.pdf.pades
BANDO ESPERTO PROGETTI:
- EDUCAZIONE ALLA SALUTE -PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO
- EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ E ALLA SESSUALITA’
- IL VALORE DELLA DIVERSITA’
Comunicazione relativa al concorso legato al Carnevale di Viareggio.
PROGETTO__SCUOLE_CARNEVALE_DI_VIAREGGIO_2022
Progetti Bilingue e in Inglese per le scuole
Lettera_dirigenti.docx_(1)_(1)_(1)_(1)
Bando_esperti_e_tutor_esterni-_LOTTA_AL_DISAGIO_2^
Allegato_A_ESPERTO-_LOTTA_AL_DISAGIO_2^
FIRMATO_Prot._9337_INFORMAZIONE_E_PUBBLICITA_STEM_(1)
timbro_protocollo_INFORMAZIONE_PUBBLICIZZAZIONE_STEM.pdf.pades
HBSC_Avvio_raccolta_dati-Sistema_sorveglianza_11-17anni
Alla c.a. dei Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado della Toscana
Alla c.a. dei Coordinatori delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado della Toscana
Si porta a conoscenza delle SS. LL. che l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, ente di formazione del personale docente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito della settimana dedicata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO all’educazione alla sostenibilità (il tema di quest’anno è “La rivoluzione ecologica: il tempo è adesso/il futuro è adesso”), promuove lper le scuole ‘iniziativa “Lettere dal futuro”: Immagina il mondo fra cent’anni!
Le classi che aderiranno all’iniziativa sono invitate a scegliere un luogo di propria conoscenza e di descriverlo ai compagni di un secolo prima, analizzando le dinamiche più influenti per uno sviluppo che, a seconda dei casi, potrebbe aver portato alla valorizzazione o al decadimento del luogo in questione.
La scadenza per l’invio degli elaborati è il 31 gennaio 2022.
Tutti i dettagli sulla iniziativa e sulle modalità di partecipazione sono reperibili sul sito dell’AIIG al seguente link: https://www.aiig.it/attivita/progetti/settimana-unesco-2021/#
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’AIIG al seguente indirizzo email: ufficiosociale@aiig.it
Le SS. LL. sono pregate di dare diffusione dell’iniziativa all’interno delle Istituzioni Scolastiche e fra i docenti interessati.
progetto_Coldiretti_Toscana_sviluppo_sostenibile_e_educazione_alimentare
progetto_Per_non_dimenticare la Shoah
progetto – Gli uomini che parlavano agli uomini sordi
evento_Inc@mmini@moci_volantino_(1)
InnovaMenti – Invito al webinar di presentazione del progetto e adesione all’iniziativa – lunedì 29 novembre 2021 – ore 15:00
https://scuolafutura.istruzione.it/equipe-formative-territoriali
https://bit.ly/InnovaMentiWebinar
progetto_EuropeanBasket_SpecialOlympics
progetto Special Olympics_iscrizione_tecnica_basket_Unif
progetto_Special Olympics_dichiarazione_dirigente
Progetto_bullismo_cyberbullismo_cosa_fare (1)
Progetto_LSS_Aavanguardie_Educative (2)
Progetto_LSS_Avanguardie_Educative_depliant
Offerta_formativa_sui_temi_delleducazione_alla_salute
Progetto_potenziamento_degli_sportelli_per_autismo_esistenti_e_istituzione_di_nuovi_sportelli_(1)
Provincia_Lucca_progetti Educazione ambientale
proposte_didattiche_2021_2022 BIBLIOTECA_MARCONI_IMMAGINARIA_(1)
GAMC_-_percorsi_didattici_2021-2022
MUSEO_BLANC_offerta_didattica_2021-2022_breve_
timbro_protocollo_disseminazione_IN_BILANCIO_digital_board
Progetto-lo sport paralimpico va a scuola
Progetto-proposte coffee time film
Progetti_di_ampliamento_offerta_formativa_attraverso_attivit__sportiva (1)
Progetto di educazione alla legalità- Train to be cool
Progetto – Scuola attiva kids Progetto – Solve for tomorrow
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002317.15-10-2021
Progetto Istat_Il_censimento_permanente
PROPOSTA_DIDATTICA__PER_LA_VIA_TOSCANA_AL_DIBATTITO
Progetti ASL_Scheda_di_adesione_scuole20212022_AP_-LUN
progetto_AID_educare_allascolto
Progetto_ludico motorio Infanzia
Programma LIPU-Educazione-ambientale-2021_2022
Presentazione_AIRC_nelle_scuole
CIRCOLARE_rigenerazione-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002289.13-10-2021 (1)
EVENTI
10/05/2022
REGARDS CROISÉS FRANCE – ITALIE. Enseignement Des Langues et Cultures de l’Antiquité, Enseignement en filières EsaBac, Enseignement des mathématiques- L’insegnamento delle lingue classiche, L’insegnamento in sezione EsaBac, L’insegnamento della matemat
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005721.10-05-2022
09/05/2022
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005604.09-05-2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0001211.05-05-2022
08/05/2022
INVITO CONVEGNO A.N.DI.S. Lucca Star bene a Scuola: riconoscere i “nuovi” bisogni educativi per contrastare il disagio e l’abbandono scolastico
Locandina_Convegno_ANDIS_Lucca (1)
05/05/2022
ottava edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005499.05-05-2022_(1)
SRF22_Ministero_della_Cultura_Programma_Eventi
SRF22_comunicato_scuole_e_percorso_visita
Protocollo d’Intesa Ministero dell’ Istruzione, della Cultura, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e l’AIS. 7 maggio, Giornata nazionale del Vino e dell’Olio
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005483.05-05-2022 (2)
m_pi.AOOGABMI.ATTI_del_Ministro(R).0000011.12-04-2022 (1)
m_pi.AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE(U).0011053.29-04-2022 (1)
04/05/2022
Convegno. ”Mediazione Scolastica come strumento di Prevenzione dei Fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo”. Firenze 16 maggio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005437.04-05-2022
Locandinaa_Convegno_16_Maggio_2022
INVITO NOTTE NAZIONALE DEI LICEI CLASSICI
Locandina___Programma_NNLC_2022_def
26/04/2022
I Valori dell’accoglienza – Presentazione della Costituzione italiana tradotta in lingua ucraina. Evento online 28 aprile 2022 ore 15:00
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004970.26-04-2022
22/04/2022
in occasione della Giornata Internazionale della Terra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia rinnova l’invito a partecipare al concorso rivolto agli studenti delle Scuole Primarie: “Disegna il tuo Pianeta” per la realizzazione del calendario scolastico INGV 2022-2023.
L’iniziativa invita le alunne e gli alunni della Scuola Primaria a elaborare una rappresentazione del nostro Pianeta, con l’obiettivo di far conoscere sempre meglio la Terra sulla quale viviamo.
E’ possibile trovare le informazioni sul concorso e su come partecipare scaricando la locandina su:
21/04/2022
Convegno Internazionale “Nature in mind- Una nuova cultura della natura per la tutela delle biodiversità”. Roma 19-20 maggio 2022. Link per l’iscrizion
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004796.21-04-2022
nota_DGPER_prot._n._11115_del_23.03.22 (1)
14/04/2022
Convegno nazionale – I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l’infanzia. L’esperienza della Regione Toscana
13/04/2022
Giornata Mondiale della Terra 22 aprile 2022 #OnePeopleOnePlanet Festival dell’Educazione alla Sostenibilità
Celebrazioni_52__Earth_Day_e_Maratona_Multimediale_ (1)
Leonardo visionario: convegno PNSD Azione #25 – venerdì 6 maggio 2022 ore 9:00 presso il Liceo di Porta Romana a Firenze
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004493.12-04-2022
Pieghevole_FIRENZE_definitivo_agg_02
11/04/2022
lettera_presentazione_convegno__CTS_LUCCA
lettera_presentazione_convegno__CTS_LUCCA.pdf.pades
05/04/2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004225.05-04-2022
Lavoro_sicurezza_e_COVID_-_Brochure_di_presentazione_con_Partecipanti(2)
01/04/2022
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – 2 aprile 2022
NOTA_GM-Autismo-2022-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000902.01-04-2022
30/03/2022
Fiera Didacta 2022. Fortezza da Basso Firenze 20-21-22 maggio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003914.30-03-2022 (1)
Didacta_m_pi.AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE(U).0007774.28-03-2022 (1)
29/03/2022
FORMAZIONE Computer science
all’interno del mese delle STEM, il prossimo 31 marzo dalle 18.30 alle ore 19.30, alcune professioniste ed esperte nel campo della Computer Science cercheranno di aiutare docenti e genitori a orientare i giovani con consapevolezza e senza pregiudizi fin da piccoli, attraverso esperienze concrete di donne che si sono realizzate con la tecnologia. Durante l’evento on-line le esperte risponderanno a dubbi e curiosità dei genitori.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente Link:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_XSienYk9Tjy7zQvsomDlUw
Agenda_Generazioni_in_rete_31marzo22_scuole
Computer_Science_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003838.29-03-2022
15/03/2022
Volantino convegno Outdoor
14/03/2022
Giornata nazionale di sensibilizzazione: ‘Prevenzione dei danni da rumore in età scolastica’
ALL.4_invito_compilazione_questionario
11/03/2022
REMINDER – Settimana Mondiale del Cervello 2022 | 14 – 20 marzo
Settimana mondiale del cervello 2022, evento internazionale dedicato ad accrescere la consapevolezza delle persone sull’organo più straordinario e affascinante del nostro corpo e la sua area di ricerca. Dalla prima edizione nel 1996 negli Stati Uniti, ha coinvolto oltre 7mila partner in 117 Paesi diversi, svolgendosi ogni anno in contemporanea in tutto il mondo, nel mese di marzo.
La Scuola IMT Alti Studi Lucca partecipa a questo importante progetto per la settima volta, animata dalla passione e dalla volontà di condividere le meraviglie del cervello e i risultati della ricerca, mostrando “da dentro” l’impatto della scienza sulla nostra vita quotidiana.
Un vero e proprio “viaggio nel cervello alla ricerca della mente”: questo è il filo conduttore del programma di incontri scientifici divulgativi rivolti al grande pubblico che la Scuola IMT ha messo in campo per la Settimana Mondiale del Cervello 2022.
Per saperne di più: https://settimanadelcervello2022.imtlucca.it
Tutti gli eventi sono gratuiti e rivolti al pubblico.
Per la partecipazione in presenza, è necessaria la prenotazione, la presentazione di green pass rafforzato (escluso i minori di 12 anni) e l’utilizzo di mascherine FFP2.
10/03/2022
Firenze 14-3-2022 IX Convegno nazionale sulla Dislessia organizzato da Pillole di Parole Onlus ore 9-13,15 e laboratori ore 15-18
Il cervello a fumetti | Settimana Mondiale del Cervello 2022 – Scuola IMT Alti Studi Lucca
09/03/2022
Convegno Dislessia Pillole di Parole Onlus 14 marzo 2022 ore 9-13,15 – laboratori pomeridiani dalle 15 alle 18
04/03/2022
INVITO AD EVENTO E CAMPAGNA ABBONAMENTI RIVISTA SENZA ZAINO
Programma_16_marzo_2022_evento_Rivista
Convegno “IN-ADATTI: Covid e adolescenti” organizzato da Pontificia Scholas
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002604.04-03-2022
CONVEGNO_Scholas_Occurrentes_Roma__9_marzo_2022
invito spettacolo LA FORZA NASCOSTA venerdì 11 marzo 2022 ore 18:00 Auditorium Enrico Caruso – Gran Teatro Giacomo Puccini Torre del Lago
INVITO_SPETTACOLO_LA_FORZA_NASCOSTA
03/03/2022
4° Convegno Internazionale Erickson Supereroi Fragili con Programma completo – Invito a diffusione e partecipazione
nelle giornate 13 e 14 maggio 2022 si terrà il 4° Convegno Internazionale Erickson SUPEREROI FRAGILI – Adolescenti tra nuove sfide e costruzione di futuro.
In presenza e online
La quarta edizione si svolgerà con due classiche giornate in presenza al Palacongressi di Rimini.
Per andare incontro a tutte le esigenze è prevista anche una versione pensata ad hoc online per seguire l’evento a distanza, in diretta streaming.
IL CONVEGNO
Gli adolescenti sono tra le categorie più colpite dagli effetti della pandemia: a livello psicologico, sociale, relazionale. Meritano, quindi, una riflessione seria, profonda, partecipata.
La quarta edizione del Convegno, grazie a voci autorevoli e con uno sguardo multidisciplinare, indaga rischi e pericoli del mondo adolescente riflettendo sulle sofferenze, ma anche sulla forza dei giovani alle prese con la scoperta del mondo di domani.
Alcuni temi trattati nelle due giornate:
DISTURBI PSICOPATOLOGICI – BULLISMO- IDENTITÀ DI GENERE – ISOLAMENTO E RITIRO SOCIALE – AUTOLESIONISMO – VECCHIE E NUOVE DIPENDENZE – INTERVENTI PSICOLOGICI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO – DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – VIOLENZA NELLE GIOVANI COPPIE – AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ – ADOLESCENTI, SOCIAL MEDIA E MONDO DIGITALE – I GIOVANI, L’ATTIVISMO POLITICO, E L’ANSIA PER LA CRISI CLIMATICA – MOTIVAZIONE, ORIENTAMENTO E ABBANDONO SCOLASTICO – YOUNG CAREGIVERS – DEVIANZA MINORILE
È possibile prendere visione del programma completo dell’Evento alla pagina eventi.erickson.it/convegno-supereroi-2022/Programma
“Professione scienziata”. Evento di promozione della cultura scientifica rivolto alle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado-10 marzo 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002516.03-03-2022_(1)
Locandina_-_Professione_scienziata
VI°Convegno SOS Dislessia 22-23 aprile Taranto – Approfitta dell’ EARLY BIRD prorogato fino al 7 marzo 2022
01/03/2022
Locandina_Mostra_Scienziate_2022
28/02/2022
LA SIRENETTA Missione MARE PULITO – 21 e 22 Aprile
23/02/2022
XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di meno” – 11 marzo 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002360.25-02-2022
Circolare_Millumino_di_meno_2022
Manifestazione πday – 14 marzo 2022 – Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studi
pi_greco_day_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002254.23-02-2022
AOODGOSV.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0004366
INVITO – CONVEGNO ONLINE “LA PRIMA SCUOLA” in omaggio a Idana Pescioli
CONVEGNO ONLINE “LA PRIMA SCUOLA”
SABATO 26/03/2022
GLI ADULTI ALL’OPERA PER I BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI
in omaggio a Idana Pescioli a cento anni dalla nascita
In allegato trasmettiamo l’invito e la locandina con il programma completo dell’evento. Per partecipare è necessario iscriversi al link seguente: https://forms.gle/s8jLVuXbHrGx8WZV7
Rassegna eventi “Voci di Biblioteca” | 25 febbraio 2022
la Biblioteca della Scuola IMT è lieta di presentare la rassegna di presentazione libri dal titolo “Voci di Biblioteca. Libri, scienza, attualità”, organizzata insieme alla Biblioteca Civica Agorà, che si svolgerà dal 25 febbraio al 18 maggio.
Gli incontri in programma si terranno all’interno degli spazi dei due istituti culturali e vedranno dialogare autrici e autori con ricercatrici e ricercatori della Scuola IMT.
Il primo evento “Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali” avrà luogo presso la Biblioteca della Scuola IMT in Piazza San Ponziano, venerdì 25 febbraio alle ore 18:00.
E’ possibile prenotarsi all’evento compilando questo form.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
È necessaria la prenotazione, la presentazione di green pass rafforzato (escluso i minori di 12 anni) e l’utilizzo di mascherine FFP2.
Il programma completo della rassegna e la modalità di prenotazione sono disponibili in allegato e qui.
21/02/2022
Festa della Costellazione, un compito autentico per scoprire le abitudini salutari, la ricerca e il dono | Tanti gadget per la Festa e un Concorso con PC, microscopi e altri premi
17/02/2022
ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MARIO LODI: INSEGNANTE,RICERCATORE, INNOVATORE
a cento anni dalla nascita di Mario Lodi, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione intende ricordare la figura e l’opera di uno dei protagonisti della vita scolastica italiana del secondo dopoguerra, al fine di approfondire il senso e l’attualità del suo insegnamento per una scuola democratica, inclusiva, solidale.
Per queste considerazioni, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana propone di stimolare i docenti degli Istituti Comprensivi e in particolare gli insegnanti delle Scuole Primarie a dedicare alla figura e all’opera di Mario Lodi iniziative a partire da febbraio 2022. Le attività previste dalle istituzioni scolastiche nel pieno rispetto dell’autonomia potranno anche giovarsi dell’apporto dell’INDIRE Spazio Lodi | 100 anni di pedagogia rivoluzionaria (indire.it) e del progetto promosso dal Comitato scientifico per il centenario consultabile all’indirizzo https://www.centenariomariolodi.it/
16/02/2022
21 marzo 2022 – XXVII Giornata della memoria e dell’ impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Napoli: Terra Mia
m_pi.AOODGCASIS.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000517.15-02-2022
Terra_mia_Coltura_Cultura_Libera__21marzo2022
Campagna di Legambiente. “Nontiscordardimè” Operazione scuole pulite 11-12 marzo 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002001.16-02-2022
lettera_scuole_Nontiscordardim_
07/02/2022
Prot.N.0003115/2022 – PROROGA MOSTRA “ANNE FRANK, UNA STORIA ATTUALE”
lettera_scuole_memoria_proroga_mostra_signed
02/02/2022
Safer Internet Day “Together for a better Internet” – 8 febbraio 2022
Safer_Internet_Day_2022_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001363.02-02-2022
17/12/2021
09/12/2021
Autodichiarazione_-_Covid_-_MOSTRA
Comunicazione_di_riprogrammazione_evento_EBW_Special_Olympics
MANIFESTAZIONI NATALIZIE Comune Massarosa
PROGRAMMA_SEMINARIO_TOSCANA_2_DICEMBRE_21_(002)
locandina_barsanti_e_matteucci-def-
evento_GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 3 DICEMBRE
evento_Giornata nazionale sicurezza nelle scuole
evento_Giornata nazionale sicurezza nelle scuole_Nota USR
Locandina_Evento_12_Novembre_2021 (1)
Evento_Matematica senza frontiere
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0016949.03-11-2021Locandina_4_novembre_2021 Programma_4_novembre_2021
m_pi.AOOUSPBG.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010904.03-11-2021
evento-Festival delle scienze-nota MIUR
FESTIVAL_DELLE_SCIENZE_ROMA__-_EDUCATIONAL_2021 (1)
evento_rigenerazione-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002289.13-10-2021_(1)
PROPOSTE USCITE DIDATTICHE – VIAGGI DI ISTRUZIONE
Informazioni_Museo_Parco_Cetona_per_Scuole_2021-2022
08/10/2021
Comunicato_all_USR_per_corsi_di_formazione_docenti-signed (2)
CONNESSIONI_2021_PROGRAMMA_GENERALE_V01 (1)
sites.google.com/view/connessioni2021
01/10/2021
Proposta_di_aggiornamento_docenti_Pensiero_divergente_7ottobre
evento-Festival delle scienze-nota MIUR
FESTIVAL_DELLE_SCIENZE_ROMA__-_EDUCATIONAL_2021 (1)
evento_rigenerazione-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002289.13-10-2021_(1)
PROPOSTE USCITE DIDATTICHE – VIAGGI DI ISTRUZIONE
Informazioni_Museo_Parco_Cetona_per_Scuole_2021-2022
Programma_Porte_Aperte_SZ 2.pdf