CORSI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
04/07/2022
“MEDITARE CON GLI ADOLESCENTI” Corso accreditato MIUR- ID portale Sofia 108071
DESTINATARI: per docenti di scuola secondaria di I e II grado, educatori e genitori
DURATA: il corso ha una durata complessiva di 12 ore di cui 7 in modalità webinar e 5 in e-learning
QUANDO: venerdì 15 luglio 2022, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
DESCRIZIONE DEL CORSO: Il corso offre una risposta concreta alle difficoltà emotive che i nostri studenti stanno vivendo in questo difficile momento. Il percorso presenta ai docenti i principi e le pratiche dello Yoga educativo, per insegnare a ragazzi e ragazze a: – ristabilire l’equilibrio emozionale e l’efficacia nell’apprendimento; – contattare le proprie risorse interiori; – ricostruire una positiva immagine di se stessi; – recuperare la capacità di immaginare il futuro in modo fiducioso e creativo.
Finalità delle pratiche Yoga con l’adolescente: le tecniche introdotte educano l’auto -controllo, la concentrazione e la capacità di ascolto, insegnando come canalizzare e trasformare in
modo naturale le forti emozioni che caratterizzano le manifestazioni di questa età. I corsisti potranno apprendere dei metodi per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio, volti allo sviluppo dell’educazione interiore dei propri studenti.
Metodologia: La metodologia propone un lavoro in cui i contenuti teorici sono immediatamente sperimentati dai corsisti, attraverso esercitazioni guidate, esempi e condivisione di esperienze. Ai docenti si offrono degli strumenti immediatamente utilizzabili in classe con ragazzi e ragazze, nella forma di laboratori tematici di attivazione e sperimentazione diretta, strutturati secondo un preciso flusso di apprendimento che include: – esercizi di attivazione iniziale; – esperienze per lo sviluppo dell’attenzione e della concentrazione, della consapevolezza e della presenza mentale; – attività di educazione socio- affettiva, per lo sviluppo della consapevolezza emotiva e della condivisione dei sentimenti.
Obiettivi e temi: Conoscere e sperimentare direttamente i principi e i metodi dell’educazione Yoga con particolare riferimento all’età dell’adolescenza: sfide e opportunità da cogliere per lo sviluppo armonico dell’identità, del potere personale e della capacità di gestirlo in modo consapevole; – Il corpo e le posture Yoga: apprendimento di alcuni asana, per canalizzare le energie psico-fisiche e attivare le qualità interiori; – Esercizi di respirazione Yoga, per sviluppare attenzione, concentrazione e calma e per modificare consapevolmente emozioni e stati mentali agitati; – Il rilassamento e la visualizzazione per lasciare andare le tensioni fisiche ed espandere la capacità di immaginazione creativa; – La meditazione: presentazione di una varietà di tecniche per aumentare la consapevolezza di sé, la capacità di interiorizzazione, la concentrazione e la calma; – Metodi per facilitare la narrazione dei propri sentimenti e la condivisione nel gruppo: attività ed esperienze per l’auto-analisi, la conoscenza del sé, l’ascolto dell’altro, attraverso giochi psico-pedagogici, momenti di condivisione, attività di ascolto in coppie e piccoli gruppi, riflessioni sui vissuti.
PROGRAMMA DEI WEBINAR: – Presentazione teorico-pratica delle pratiche oggetto di studio e approfondimento: il pranayama, il rilassamento e la visualizzazione, la meditazione; illustrazione della finalità delle pratiche e dei benefici, sperimentazione diretta. Metodologia per presentare le pratiche agli adolescenti. Le pratiche Yoga per l’adulto che educa. Presentazione di strumenti per una positiva gestione del gruppo e per la guida individuale, per la prevenzione dei conflitti, la conduzione di circle-time, la relazione di aiuto individuale.
CONTENUTI E-LEARNING: -Tracce scritte sulle pratiche e sui percorsi sperimentati.
COSTO: 120€ con la Carta del Docente o con bonifico intestato a “Educazione Vita Equilibrata” IBAN: IT87W0303221200010000002081
Per generare il bonus: selezionare la dicitura “Corsi riconosciuti ai sensi della Direttiva 170/2016”.
ATTESTATO FINALE: Al termine delle due fasi della formazione e a seguito della compilazione di un questionario in uscita, i corsisti riceveranno l’attestato di completamento delle attività formative.
PER ISCRIVERSI: l’iscrizione va effettuata ENTRO IL 13 LUGLIO 2022 in Piattaforma Sofia e perfezionata completando e sottoscrivendo il modulo allegato, da inviare all’indirizzo reginafamiglini.edu@gmail.com unitamente al codice del Bonus o ricevuta del bonifico; coloro che non possono accedere alla piattaforma Sofia invieranno l’iscrizione all’ente formativo. Agli iscritti verranno comunicate in tempo utile le coordinate alla piattaforma Zoom per collegarsi al webinar.
CONTATTI PER INFORMAZIONI: info@vitaequilibrata.it; graziellafioretti.edu@gmal.com; cell.: 329.7453084; 3665477757
FORMATORI: Graziella Fioretti, insegnante di scuola primaria da più di 30 anni, ha integrato i principi e i metodi della pedagogia Yoga nel suo lavoro con i bambini nella scuola ed è autrice del libro “La porta della felicità- lo yoga in classe per educare” ed. La Meridiana, Bari 2007. Conduce regolarmente incontri di Yoga e Creatività per bambini e, insieme a Mauro, corsi di formazione per insegnanti e genitori basati sul sistema “Educazione Vita Equilibrata”. Mauro Silvestro Gioia è stato docente di matematica nella scuola secondaria di II grado da 30 anni. Ha fatto conoscere e sperimentare lo Yoga a centinaia di ragazzi nelle scuole dove ha insegnato e in altre dove ha tenuto corsi e seminari di Yoga e meditazione per gli studenti e per gli insegnanti. Sono entrambi insegnanti di meditazione Yoga secondo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, autore del noto classico spirituale “Autobiografia di uno Yogi”. Sono esperti in Counseling e Relazione di aiuto secondo l’approccio di Carl Rogers e Formatori Effectiveness Training – metodo Gordon (Insegnanti Efficaci, Genitori Efficaci, Giovani Efficaci) e nel Kids’ Workshop centrato sul trauma. Operano da tempo nel campo della formazione del personale della scuola e attraverso l’ente formativo “Educazione Vita Equilibrata” di cui sono co-fondatori – Accreditato Miur- hanno condotto, nell’ultimo triennio, corsi di formazione riconosciuti tramite gli Uffici Scolastici Regionali di Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Veneto.
modulo_iscrizione_meditareadolescenti_lug2022
30/06/2022
Corso di perfezionamento didattica della Shoah – Seminario del 12 luglio 2022
21/06/2022
MIUR_FORMAZIONE_DOCENTI_22-23 (1)
25/05/2022
Azioni di educazione ad un uso corretto e consapevole della Rete e delle tecnologie digitali .Iscrizione al percorso ePolicy del progetto Generazioni Connesse, scuole Primarie e Secondarie
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0006390.25-05-2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(E).0005734.10-05-2022
23/05/2022
Azioni e relazioni nei contesti organizzativi di cura. Nuovi modelli di Tirocinio in Educazione e Formazione – 7 giugno 2022 ore 15.00/17.00
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0006271.20-05-2022 (2)
Locandina_30x90_Meyer_giugno_(1)
20/05/2022
Fiera Didacta Italia 2022. Proposte formative dell’Ufficio Scolastico Regionale per la,Toscana. Fortezza da Basso, Firenze 20/21/22 maggio 2022
- Mediazione a scuola. Dal conflitto alla relazione
- L’accompagnamento dei tutor dei docenti neoassunti delle Secondarie di I e II grado. L’esperienza Toscana
- L’Educazione è il pane dell’anima. Giuseppe Mazzini, tra ricerca e didattica, nel 150° anniversario della morte
- L’Apprendistato nelle scuole della Toscana
- Nota-DgrTosc-10mag2022-5741-Eventi-USR-per-Didacta (1)
- Didacta-tutor-docenti-NAss-orizz-09mag2022 (2)
- Locandina_Apprendistato (1) Mazzini_-_DIDACTA_2021-2022 (2)
- SEMINARIO_MEDIAZIONE_A_SCUOLA (2)
16/05/2022
Attività formative per le scuole progetto BLUE COAST AGREEMENTS 2030
12/05/2022
Fiera Didacta Italia 2022. Proposte formative dell’Ufficio Scolastico Regionale per la,Toscana. Fortezza da Basso, Firenze 20/21/22 maggio 2022
Fiera Didacta Italia 2022. Proposte formative dell’Ufficio Scolastico Regionale per la,Toscana. Fortezza da Basso, Firenze 20/21/22 maggio 2022
- Mediazione a scuola. Dal conflitto alla relazione
- L’accompagnamento dei tutor dei docenti neoassunti delle Secondarie di I e II grado. L’esperienza Toscana
- L’Educazione è il pane dell’anima. Giuseppe Mazzini, tra ricerca e didattica, nel 150° anniversario della morte
- L’Apprendistato nelle scuole della Toscana
Nota-DgrTosc-10mag2022-5741-Eventi-USR-per-Didacta
Didacta-tutor-docenti-NAss-orizz-09mag2022 (1)
Locandina_Apprendistato Mazzini_-_
SEMINARIO_MEDIAZIONE_A_SCUOLA (1)
11/05/2022
SAVE THE DATE – Presentazione Strategie e tecniche per leggere ad alta voce a scuola: 16 suggerimenti per insegnanti del primo e del secondo ciclo
MATEMATICA per docenti – 7a SCUOLA ESTIVA PER INSEGNANTI – UMI CIIM – AIRDM – L’educazione matematica tra intuizione e rigore – scadenza adesioni 12 maggio 2022 ore 12:00
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005768.11-05-2022
Fiera Didacta Italia 2022. Proposte formative dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Fortezza da Basso, Firenze 20/21/22 maggio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005741.10-05-2022
Didacta-tutor-docenti-NAss-orizz-09mag2022
Locandina__DIDACTA_2021-2022_(1)
10/05/2022
XXVII Scuola Estiva di Astronomia- Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi-25-30 luglio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005706.10-05-2022 (1)
Avviso_Scuola_Estiva_per_Docenti_di_Astronomia (1)
Stilo_-_Riace_XXVII_edizione_Scuola_estiva_di_Astronomia_Docenti (1)
09/05/2022
diffusione iniziative di Formazione
Modello_Accordo_Collaborazione_PNCS_2022_03_03_2022 (1)
27/04/2022
Corso on line riconosciuto dal MIUR “IL GESTO VISUO-GRAFO-MOTORIO DAI 5 AI 14 ANNI. Un nuovo percorso didattico in RQ per appassionare i “nativi digitali” alla scrittura 3.0”
Proposta_IL_GESTO_VISUO_GRAFO_MOTORIO
21/04/2022
Invito Seminario di formazione
Webinar organizzati dall’Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – aprile maggio
20/04/2022
XXVII Scuola Estiva di Astronomia per docenti. Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi – Riace Marina (RC) 25-30 luglio 2022
Avviso_Scuola_Estiva_per_Docenti_di_Astronomia
Stilo_-_Riace_XXVII_edizione_Scuola_estiva_di_Astronomia_Docenti
La scuola polo regionale per la Promozione della Lettura incontra online le scuole della Toscana il 20-4-2022 dalle ore 17:00 alle 18:00 e trasmissione calendario aggiornato modulo 1 e 2 della formazione nazionale
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004713.20-04-2022
Programma_formazione_Piano_lettura_moduli_1_e_2
14/04/2022
Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – proposta di brevi interventi di informazione e formazione
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004594.14-04-2022
13/04/2022
RETTIFICA – PROMOZIONE DELLA LETTURA – l’incontro informativo rivolto a tutte le scuole si svolgerà online il 20-4-2022 dalle 17 alle 18
Con riferimento alla nota n. 4469 del 12-4-2022, allegata, si rettifica la data dell’incontro informativo organizzato dalla scuola polo regionale per la promozione della lettura, in collaborazione con questo Ufficio.
La scuola polo regionale per la promozione della lettura invita tutti i dirigenti scolastici, tutti i referenti bibliotecari delle istituzioni scolastiche della Toscana e tutti i referenti degli uffici scolastici territoriali ad un incontro online che si terrà mercoledì 20 aprile dalle ore 17:00 alle 18:00 (Link invariato per partecipare: https://tinyurl.com/4kuk2ry2 ).
Nell’ambito dell’incontro verrà presentato il Piano Nazionale per la promozione della lettura a scuola e le prospettive di ampliamento e consolidamento della rete delle biblioteche scolastiche della Toscana.
Corsi di formazione gratuiti sulle discipline STEAM
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004498.12-04-2022 (1)
Seminario di aggiornamento dell’Università italiana del Mémorial de laShoah, Ripensare e insegnare la Shoah. Parigi, domenica 29 maggio –mercoledì 1° giugno2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000968.07-04-2022 (2)
all._1_scheda_partecipazione (2)
Follow_up_Parigi (1)
Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, ai sensi del comma 961, art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Locandina_Convegno_CTS_Lucca_(2)
timbro_protocollo_Comunicazione_formazione_Inclusione__CTS_Lucca.pdf.pades
12/04/2022
Piano Nazionale di Promozione della Lettura – adesioni alla formazione nazionale entro il 22-4-2022; 21-4-2022 incontro informativo rivolto a tutte le scuole;
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004469.12-04-2022 (1)
07/04/2022
Webinar BES Un diamante da scoprire” 12 Aprile 2022 ore 15,00-19,00 – Programma definitivo
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001676.08-02-2022
Seminario di aggiornamento dell’Universita’ italiana del Memorial de la Shoah,Ripensare e insegnare la Shoah. Parigi, 29.05.2022 -01.06.2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000968.07-04-2022
06/04/2022
Corso Pensare la didattica
timbro_Corso_Pensare_la_Didattica_ (1)
Le variabili dell’apprendimento linguistico. Perché non tutti impariamo le lingue nello stesso modo
secondo webinar del ciclo “Insegnare italiano L2/LS/L1 II: proposte di lavoro e momenti di confronto – incontri formativi gratuiti“.
Sabato 9 aprile dalle 14:30 alle 15:30
Se volete potete anche rivedere i webinar del primo ciclo sul nostro canale YouTube. |
Per rimanere aggiornati su tutti i prossimi appuntamenti e webinar vi invitiamo a seguirci sulla pagina Facebook “Formazione Insegnanti Italiano L2“.
Vi ricordiamo l’ultimo incontro del ciclo:
- giovedì 14 aprile 18:00-19:00, Cellulare sì, cellulare no con Alessio Gozzi, docente d’italiano L2 presso la scuola Leonardo da Vinci di Torino.
05/04/2022
Percorso di formazione gratuito Robot Marathon riservato agli insegnanti della scuola primaria
CALL_Robot_Marathon_(1)-signed (1)
04/04/2022
Formazione STEAM docenti
timbro_lettera_per_Call-signed
CALL_Robot_Marathon_(1)-signed
01/04/2022
Masterclass for STEAM 2022. Percorso formativo gratuito per insegnanti di secondaria di primo e secondo grado di materie scientifiche e umanistiche
nota prot. n. 4030 del 1.04.2022.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004030.01-04-2022
WEBINAR – Progettare la didattica a distanza, duale e in presenza: esempi pratici
Caro docente,
è possibile sviluppare le competenze già acquisite nell’uso del digitale, per potenziare l’efficacia didattica? La risposta è sì, però occorre approfondire non solo l’uso di strumenti, ma soprattutto l’uso di modelli per progettare le lezioni e per valutare in modo autentico.
Questa pillola formativa, propone ai docenti partecipanti:
– un esempio di modello di progettazione per un’ora di lezione nei diversi setting: in DAD (Didattica a Distanza), in DIP (Didattica in Presenza) e in didattica duale (due gruppi classe in due setting diversi);
– un esempio di modello per la valutazione nell’approccio cooperative learning.
WikiScuola ti invita a partecipare al corso breve “Dalla A all’UD@ – progettare la didattica e valutare al tempo del digitale” con Maria Grazia Ottaviani.
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/3iKO8Ri
L’attività formativa prevede un percorso di 4 ore, di cui 1.5 ore in modalità sincrona. Il webinar si svolgerà Mercoledì 6 Aprile dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
PROGRAMMA
– Progettare la didattica efficace: modelli e buone pratiche
– La valutazione autentica efficace: modelli e buone pratiche
RIVOLTO A: Docenti scuola secondaria I grado; Docenti scuola secondaria II grado.
WikiScuola, ente accreditato MIUR, rilascia l’attestato di formazione a tutti i partecipanti per complessive 4 ore.
Il webinar è acquistabile anche con Carta Docente.
31/03/2022
Formazione gratuita per mentori su educazione interculturale
Formazione gratuita per mentori sul tema dell’educazione interculturale del progetto ENACTED. Obiettivo del progetto è quello di sostenere i sistemi educativi europei e le scuole per rispondere adeguatamente ed efficacemente alle diverse esigenze degli studenti e delle studentesse con background migratorio, favorendo così la loro inclusione nel tessuto scolastico italiano ed europeo.
Per il raggiungimento di questo obiettivo la partnership del progetto ha lavorato alla realizzazione della piattaforma ENACTED.
La piattaforma ENACTED è una comunità virtuale che mira a promuovere la collaborazione e le sinergie tra insegnanti della scuola primaria e secondaria, le organizzazioni della società civile e i policy makers, con l’obiettivo di fornire un’istruzione di qualità per l’integrazione dei NAI (studenti neoarrivati in Italia). La fruibilità di questa piattaforma è resa possibile dalla mediazione e dall’intervento di “mentori”, ossia persone che facilitano le discussioni degli utenti (insegnanti, educatori ed educatrici) all’interno dei gruppi di discussione presenti nella piattaforma, trovando argomenti di discussione sul tema e partecipando, nel tempo libero, alle discussioni collettive.
Se anche per te l’educazione inclusiva è un tema cruciale per la sviluppo di un’istruzione accessibile e se possiedi una buona conoscenza della lingua italiana e inglese, partecipa il 15 Aprile alla formazione online per mentori. Attraverso la partecipazione alla formazione online avrai la possibilità di accrescere le tue abilità di supporto nella gestione di gruppi di discussione sul tema dell’educazione interculturale e di scoprire le funzionalità della piattaforma ENACTED. Inoltre, avrai modo di confrontarti con altrə docenti, educatori ed educatrici a livello nazionale per condividere buone pratiche e idee relative alla gestione della diversità nel contesto scolastico. Difatti, lo scopo di questo incontro è quello di capire come contribuire attivamente allo di scambio di idee su pratiche di educazione inclusiva all’interno della piattaforma ENACTED.
A chi è rivolto il corso?
A docenti, educatrici/educatori informali e a qualsiasi figura con un interesse nell’ambito dell’educazione interculturale.
Quando si svolgerà la formazione?
Venerdì 15 aprile dalle 15:00 alle 17:00
Per iscriversi all’evento la invitiamo a compilare il seguente modulo: https://forms.gle/nJzLdPmW2gj7ibtM6
Una volta registratə le invieremo il link Zoom per partecipare online.
Per saperne di più sul progetto può cliccare qui: https://enacted.eu/it/
30/03/2022
Progetto “STEAM VOLTERRA DIGITAL LAB” per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali – AVVIO ATTIVITÀ.
Tutti i percorsi formativi durano 25 ore, delle quali 17 ore on line (una di queste in autoformazione in modalità asincrona) e le rimanenti 8 ore in presenza presso il Liceo Scientifico “Volterra” a Fabriano (AN) www.liceoscientificofabriano.edu.it.
Sono ammessi 25 corsisti per ogni percorso formativo, selezionati in base alla data di iscrizione nella piattaforma scuola futura https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/didattica-digitale Ogni corsista può partecipare a più percorsi formativi, distinti per ordine di scuola e reperibili qui: www.liceoscientificofabriano.edu.it/index.php/polo-steam-fabriano/
La certificazione di frequenza verrà rilasciata dalla piattaforma di scuola futura.
29/03/2022
PROG-FAMI 1366 – Corsi di formazione in “Esperto per la coesione sociale”
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003801.28-03-2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000833.25-03-2022
Convegno Internazionale “Nature in mind- Una nuova cultura della natura per la tutela delle biodiversità”. Roma 19-20 maggio 2022. Esonero all’obbligo di servizio per la partecipazione.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003837.29-03-2022
nota_DGPER_prot._n._11115_del_23.03.22
28/03/2022
“Premio Nazionale Città di Castel di Sangro” – Corsi di Formazione per docenti
corsi_di_formazione_docenti_22-24_aprile_2022-16.03.22.2 (1)
27/03/2022
EDUCAZIONE CIVICA: UN MODO DI ESSERE- Webinar Accred. MIUR- 19 e 26 aprile ’22- ID Sofia 104291
modulo_iscrizione_civicawebinar_apr2022
modulo_iscrizione_civicawebinar_giu2022
modulo_iscrizione_civicawebinar_ago2022
Convegno_22_marzo_p.v._m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003113.16-03-2022
Convegno_22_marzo_p.v._m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0003113.16-03-2022
15/03/2022
CORSO ENS: l’alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e bone prassi
Prot._1100_del_03-03-2022_Part._CORSO_ENS_ACCREDITATO_DIRETTIVA_1702016
Progetto nazionale InnovaMenti. Incontro di presentazione della metodologia didattica Tinkering – Impariamo facendo, lunedì 21 marzo 2022 – 17:00 – 18:30
m_pi.AOODGEFID.REGISTRO_UFFICIALE(U).0047582.01-12-2021_(1)
InnovaMenti_Tinkering_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002982.14-03-2022
08/03/2022
Progetto InnovaMenti – Invito al webinar nazionale Tinkering 14/03/2022
07/03/2022
AI DOCENTI DI RELIGIONE – UIL SCUOLA IRC INFORMA N. 7-2022 e Locandina Corsi Preparazione al concorso
N._7-2022_-_DOCENTI_DI_RELIGIONE_-_UIL_SCUOLA_IRC_INFORMA
05/03/2022
Corso di perfezionamento annuale “Costruire percorsi di educazione civica tra storia, comunità e territorio”
04/03/2022
Seminario di Orientamento Online per i Docenti Referenti dell’Orientamento in Uscita delle scuole secondarie di I e II Grado. Offerta Formativa Terziaria non universitaria rappresentata dagli ITS, Istituti Tecnici Superiori.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002621.04-03-2022
SISTEMA_ITS_Programma_Incontro_Docenti_2022
Convegno “IN-ADATTI: Covid e adolescenti” organizzato da Pontificia Scholas
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002604.04-03-2022(2)
CONVEGNO_Scholas_Occurrentes_Roma__9_marzo_2022(2)
Tavola rotonda “Accessibilità e Sordità, 18 marzo 2022
Si comunica che il giorno 18 si terrà la tavola rotonda “Accessibilità e Sordità, Raccontare per tutti è la storia più bella” organizzata dalla Scuola Audiofonetica e dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dedicata a insegnanti, educatori e genitori, sull’accessibilità dei testi e degli apprendimenti per i bambini sordi.
L’incontro sarà a distanza tramite la piattaforma Teams di Microsoft. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi tramite il link
https://bit.ly/Iscrizione_tavola_rotonda anche presente sulla locandina in allegato.
Gli iscritti, riceveranno il link per partecipare all’evento il giorno 17 Marzo.
03/03/2022
Seminario di studi “Because it’s fun” – 29.3 Università per Stranieri di Siena
UNLOCKING – Narrazioni per la scuola digitale
Nota_UNLOCKING_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002544.03-03-2022
02/03/2022
Formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali
0444_Circolare_PNSD_Iscrizioni2022_(1)
01/03/2022
Educazione, territorio, e rigenerazione dei saperi: Quali pratiche per l’applicazione del Piano Rigenerazione Scuola in Toscana?”. Evento formativo e divulgativo online del 9 marzo 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002425.01-03-2022(1) Locandina(1)
Coding per una didattica innovativa e inclusiva. Appuntamenti formativi per docenti degli Istituti Comprensivi – Errata Corrige
Proposta_formativa_CS_First_2022_(3)
Educazione, territorio, e rigenerazione dei saperi: Quali pratiche per l’applicazione del Piano Rigenerazione Scuola in Toscana?”. Evento formativo e divulgativo online del 9 marzo 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002425.01-03-2022
Webinar di formazione per dirigenti scolastici e docenti sulla didattica digitale Apple Distribution International Limited e Osservatorio Permanente Giovani – Editori
WEBINAR_di_formazione_per_DS_e_Docenti_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002454.01-03-2022 Avviso_Pubblico_webinar_M_PI.AOODGEFID.REGISTRO_UFFICIALE(U).0005926.21-02-2022_(2)
28/02/2022
“Educarsi ed educare alla cittadinanza digitale”- Le competenze per esercitare una vera “cittadinanza digitale”
“Educarsi_ed_educare_alla_cittadinanza_digitale”
Comunicazione attività di formazione rete CTS Toscana
Circolare_formazione_CTS_toscana_marzo-maggio_22
Inizio attività FORMAZIONE in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità- Ambito 14
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA
27/02/2022
“Educare il bambino alla concentrazione”- corso Accreditato MIUR – marzo 2022
Programma_Educare_il_bambino_alla_concentrazione
modulo_iscrizione_educareconcentrazioneweb_mar2022
25/02/2022
CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO
Programma_breve_senza_docenti_-_Concorso_DS_2023_REV_1
modulo_di_iscrizione_-_Concorso_DS_ADI_con_codice_2022 Concorso_DS._
2 e 7 marzo Webinar gratuito AB-O (Adolescenti, Bambini – Obesità/Sovrappeso) per ragazzi, famiglie e scuole
23/02/2022
Progetto formazione: “STRUMENTI DIDATTICI PER ALUNNI CON ALTO POTENZIALE COGNITIVO, PLUSDOTAZIONE E TALENTI. Dal riconoscimento dei bisogni formativi ed educativi alla stesura del P.D.P.”
22/02/2022
ISREC Lucca – Corso aggiornamento docenti online – Storia dell’ambiente per l’educazione alla cittadinanza
ISREC_Lucca_Corso_Aggiornamento_Ambiente_Locandina_febbraio_2022
progetto PNSD “Formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali”
0444_Circolare_PNSD_Iscrizioni2022
20/02/2022
REMIND SESTO INCONTRO – CORSO “INCLUSIONE … A SCUOLA” – CTS LUCCA E CTI VERSILIA
18/02/2022
Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – proposta di brevi interventi di informazione e formazione
EFT_Caffe_equipe_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002056.17-02-2022
Calendario_MARZO_brevi_interventi_di_formazione
17/02/2022
Convegno Nazionale Didattica della Matematica – TFA sostegno VII ciclo
locandina_TFA_sostegno_VII_ciclo
16/02/2022
Corso di formazione “Seminare e Coltivare la Cultura della Salute e Sicurezza sul Lavoro a partire dalla scuola”.
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001995.16-02-2022
Brochure_Corso_Scuola_Primaria
proposta giornata di formazione docenti infanzia e primaria APP MicioBOT
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001996.16-02-2022_micioBOT-1
CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO
modulo_di_iscrizione_-_Concorso_DS_ADI_con_codice_2022[19448]-1
15/02/2022
”JOY OF MOVING”, metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico-motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino nella scuola dell’ infanzia e nella scuola primaria – iniziative di formazione. Proroga adesioni percorso a.s.2021/22.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000417.15-02-2022
14/02/2022
Terza edizione corso Formare per conoscere, conoscere per convivere. Religioni e cittadinanza
12/02/2022
CTI Versilia (Centro Territoriale di Inclusione) – Attività a.s. 2021-22
11/02/2022
Come contrastare bullismo e cyberbullismo a scuola – webinar e corso
Per approfondire il fenomeno nelle sue varie declinazioni, individuare i segnali di disagio e capire quali sono le strategie migliori che la scuola può adottare nei confronti di questi fenomeni, C2 Group in collaborazione con Edu4U organizza:
– Un webinar gratuito dal titolo “Come contrastare bullismo e cyberbullismo a scuola”. Interverranno Pierpaolo Infante di Edu4U, Davide Tonioli di C2 Group e l’esperta di bullismo e cyberbullismo Antonella Grilli. Appuntamento il 16 febbraio alle ore 17, iscrizioni al link
https://register.gotowebinar.com/register/4523219733649657102?source=nwl
Corso di formazione giochi di strada 2022
Programma per il corso di formazione “Giochi di strada 2022” e la scheda di prenotazione
Corso_di_formazione_giochi_di_strada_TOSCANA_marzo_2022
10/02/2022
webinar “La scuola come learning hub” 14 febbraio ore 16.00 – Indire
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Toscana
Ai Coordinatori delle Istituzioni scolastiche paritarie di ogni ordine e grado della Toscana
Lunedì 14 febbraio appuntamento online con il secondo incontro organizzato nell’ambito del modulo trasversale T=Territorio dal titolo “La scuola come learning hub”. Il seminario sarà condotto dagli esperti Marc Fuster Rabella, Analyst di OCSE e da Daniela Ruffolo, Dirigente della DD Giffoni Valle Piana. Nella prima parte del webinar, si parlerà di innovazione scolastica come impegno inderogabile per il sistema d’istruzione chiamato ad affrontare le sfide determinate da un accesso diseguale ai servizi educativi tra i gruppi sociali e dalle notevoli differenze nei risultati di apprendimento. Si discuterà di come la scuola di oggi debba imparare a coesistere con nuove fonti del sapere, sfruttando le risorse esterne e creando nuove forme di apprendimento sempre meno formali. A seguire, la dott.ssa Ruffolo illustrerà l’esperienza dell’Edu@ction Valley dei Picentini, ecosistema formativo che coinvolge il Comune di Giffoni Valle Piana, enti pubblici e privati tra cui il Giffoni Film Festival, tante associazioni del territorio e diverse scuole, tra cui il CPIA; esempio virtuoso di alleanza educativa. Il seminario sarà moderato da Giusy Cannella, ricercatrice Indire.
Per partecipare al webinar non è richiesta iscrizione, ma è sufficiente collegarsi sul canale YouTube Indire a partire dalle ore 16:00: https://youtu.be/NUETOrYfMUI
08/02/2022
Integrazione e proroga Progetto Concorso LEX GO- Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo delle i diritti di cittadinanza. Formazione docenti
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001626.08-02-2022
m_pi.AOODGPER.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004124.03-02-2022
Allegato_1_Aree_Formative_dinteresse_(1)
Allegato_2_Modulo_discrizione_(2)
AOODGPER.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0001040
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000624.18-01-2022
Progetto nazionale InnovaMenti. Incontro di presentazione della metodologia didattica Storytelling, martedì 15 febbraio 2022 – 17:00 – 18:30
InnovaMenti_Storytelling_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001641.08-02-2022
m_pi.AOODGEFID.REGISTRO_UFFICIALE(U).0047582.01-12-2021_(1)
Webinar “BES Un diamante da scoprire” 12 Aprile 2022 ore 15,00-19,00 – Programma
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001676.08-02-2022
Programma_Webinar_BES_Un_diamante_da_scoprire_12_Aprile_2022
07/02/2022
Formazione Docenti Istruttori BLSD 2021/2022
Corsi di Formazione Digitale per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Formazione_DIGITALE_IC_Marco_Polo_Viani_a.s._2021-2022
04/02/2022
quarto incontro del corso INCLUSIONE … A SCUOLA che si terrà Martedì 8 alle ore 17.00 online al seguente link
REMIND_QUARTO_INCONTRO_Inclusione…a_Scuola_-_Corsi_Online_CTS_Lucca_e_CTI_Versilia
02/02/2022
Seminario formativo a tematica interculturale PROG.1597 FAMI Programma seconda giornata formativa del 10 febbraio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001361.02-02-2022
PROGRAMMA_SEMINARIO_PROG-1597_FAMI_TOSCANA-_II_GIORNATA_10_FEBBRAIO
02/02/2022
timbro_protocollo_aggiornamento__lettera-scuole-formazione-CTS_La-rete-BLU_.pdf.pades
01/02/2022
Webinar “Come prepararsi al meglio per la prova orale” di Fondazione Franchi
Programma_webinar_Prova_Orale_Concorso_docenti_Infanzia_Primaria_Sostegno_1
01/02/2021
01/02/2022
webinar-eTwinning.0001217.31-01-2022
31/01/2022
Corso_Unione_Europea_Rete_Istituti_2022
28/01/2022
FORMAZIONE_SULLA_NUOVA_VALUTAZIONE_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001057.28-01-2022 ANota_di_trasmissione_del_Bando_OODGPER.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0002826
28/01/2022
27/01/2022
INIZIO Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità- Ambito 14

26/01/2022
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000155.24-01-2022
24/01/2022
PROGETTO STEAM PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI SULL’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE STEAM CON L’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
Introduzione_Catalogo_-_Saluti
CATALOGO_LAB_ONLINE_febbraio-maggio_-_def
CATALOGO_LAB_PRESENZA-ONLINE_febbraio-maggio_-_def
CATALOGO_MEETING_febbraio-maggio_-_def
CATALOGO_WORKSHOP_febbraio_-_maggio_-_def
24/01/2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000868.24-01-2022
PROGRAMMA_SEMINARIO_SIENA_8_FEBBRAIO_2022
AOODPIT.REGISTRO_UFFICIALE.2022.0000075
22/01/2022
REMIND SECONDO INCONTRO – CORSO INCLUSIONE … A SCUOLA
REMIND_SECONDO_INCONTRO_Inclusione…a_Scuola_-_Corsi_Online_CTS_Lucca_e_CTI_Versilia
link per la partecipazione alla seconda Lezione del corso in oggetto. Troverete lo stesso anche sulla locandina LINK AL WEBINAR.
21/01/2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000779.21-01-2022
20/01/2022
FORMAZIONE SCUOLA DIGITALE FUTURE LABS FIRENZE – PIATTAFORMA SOFIA
m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(I).0000046.04-01-2022
17/01/2022
CALENDARIO_Attivit__fabbrica_Viareggio_21.22
Webinar_EFT_gennaio_febbraio_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000520.17-01-2022
14/01/2021
Corsi_Online_CTI_Versilia_DEF_2 REMIND_PRIMO_INCONTRO_Inclusione…a_Scuola_-_Corsi_Online_CTS_Lucca_e_CTI_Versilia
Seminario formativo a tematica interculturale PROG.1597 FAMI. Seconda giornata formativa. Comunicazione di rinvio evento al 10 febbraio 2022
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000515.14-01-2022
23/12/2021
Comunicato_USR_videoediting_e_musica_digitale_online-signed
17/12/2021
seminario-matematica-21-12-2021.0018524.14-12-2021
INSEGNARE IL TEMA DEI RIFUGIATI MATERIALI PER DOCENTI
15/12/2021
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0018551.14-12-2021
m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0018251.09-12-2021_(3)
09/12/2021
Lettera_USR_aggiornamento_Aquaterra-1
09/12/2021
Formazione_comunicare senza barriere
Formazione_ricostruzione_carriera_inss_IRC
Leggere_forte_3_Formazione_annuale
lettera_questionario_Leggere_Forte_per_docenti_della_scuola_dellINFANZIA
Seminario_formazione_teatro_francese_15-16_dic._2021
02/12/2021
29 novembre 2021
Docenti_scuola_primaria_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017876.26-11-2021 Catalogo_21-22_FMD-USR_Toscana_Scuola_primaria_(1) Genitori_e_Bambini_scuola_primaria_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017877.26-11-2021
26 novembre 2021
Catalogo_Formazione_2021_FMD-USR_Toscana_Scuola_Infanzia
Coding_per_la_didattica_innovativa_m_pi.AOODRTO.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017518.18-11-2021
Fcrlu-3445_Giornata_presentazione_piattaforma_aggiornata
incontro_Didattica Innovativa Master_ViolenzaGenere
Percorsi_Federazione Nazionale Maestri del Lavoro
PROGRAMMA_SEMINARIO_TOSCANA_2_DICEMBRE
Programma-Seminario_eTwinning__Erasmus_a_Prato_24_novembre_2021
Protocollo_Intesa_USR_Toscana_Accademia_della_Crusca_Societ__Dante_Alighieri-Comitato_di_Firenze
Seminario-eTwinning-Prato(U).0017528.18-11-2021
volantino_montirusso_VIAREGGIO_copia_(2)
17 novembre 2021
Formazione per istruttori BLSD
Formazione_AID_educare_ascolto
Formazione_educazione finanziaria_Banca_d_Italia
Formazione_educazione finanziaria_Banca_d_Italia_nota USR
Formazione_sci alpino_programma
Formazione_sci alpino_SCHEDA_DI_ADESIONE
12 novembre 2021
corsi_di_dibattito_-_Regione_Toscana_-_a.s._2021-22__PROT
modulo_iscrizione_corso_di_aggiornamento
corso_Educational_20_novembre_2021
depliant_parole_in_cammino_(1)
programma-Seminario_eTwinning__Erasmus-Pisa
Formazione_Coding_e_Robotica_educativa
AVVISO
“Buone pratiche di EDUCAZIONE ALL’APERTO” 20-21 novembre 2021
Possono iscriversi n 1 docente sc primaria, 1 docente sc sec di 1 grado per ogni istituto.
SEMINARIO DI RESTITUZIONE CORSO FORMAZIONE M,ATEMATICA
Formazione-percorsi di convivenza e pace
Formazione-percorsi di convivenza e pace-nota USR
Convegno-insegnamento delle lingue ad alunni con DSA
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002405.21-10-2021 Allegato_A__ex_art._1_comma_961_della_legge_178_2020_DEFINITIVO
Corso_DIGCOMP_Edu_Designer_uffcio_scolastico_def_prot_(1)
Formazione_yogaindividualizzato_nov2021
CONNESSIONI 2021_PROGRAMMA GENERALE_V01
Comunicato_all_USR_per_corsi_di_formazione_docenti-signed_ISIS Valdarno
Comunicazione_corso Senza Zaino
COMUNICAZIONEProgetti ASL_UNPLUGGED_E_SMART_TRANING-1
formazione-rete-autismo-toscana-ottobre-21-seconda-parte-1